Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

Giovanni Gariboldi

Entrato nello stabilimento di S. Cristoforo nel 1926, a soli diciotto anni, Giovanni Gariboldi conquista da subito l’apprezzamento di Gio Ponti, che lo prepara a raccogliere la sua eredità nel campo delle ceramiche d’arte Richard-Ginori.

Prendendo ispirazione dall’arte orientale, dai tessuti, dalla moda e dalla natura, Gariboldi crea forme nuove dal forte risalto plastico e sperimenta raffinati effetti cromatici e tattili.

La sua sensibilità si dimostrerà preziosa per la manifattura anche quando la mutata strategia aziendale lo porterà a cimentarsi prevalentemente con il design funzionale di servizi da tavola, sanitari e piastrelle.

Guarda anche

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.