Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

"Giovan Battista Foggini. Architetto e scultore granducale"

Otto sculture del Museo Ginori sono esposte alla mostra che celebra il genio creativo di Giovan Battista Foggini (1652-1725) , in programma a Palazzo Medici Riccardi, Firenze, dal 10 aprile al 9 settembre 2025. 

Informazioni

Palazzo Medici Riccardi, Firenze

Biglietti
Il biglietto comprende la visita al Palazzo
Acquista

Otto sculture provenienti dalle collezioni del Museo Ginori sono protagoniste della mostra “Giovan Battista Foggini. Architetto e scultore granducale”, in programma a Palazzo Medici Riccardi, Firenze, dal 10 aprile al 9 settembre 2025. 

Organizzata in occasione del terzo centenario della morte dell’artista, l’esposizione celebra il genio creativo di Giovan Battista Foggini (1652-1725) ripercorrendo la sua carriera, dagli anni di formazione a Roma, all’Accademia Medicea fondata da Cosimo III de’ Medici, a quelli in cui – rientrato a Firenze – lavorò come scultore granducale, architetto di corte e direttore delle Manifatture medicee. 

Attraverso un’accurata selezione di sculture, disegni e manufatti, la mostra curata da Riccardo Spinelli rende merito all’inesauribile capacità di Foggini di inventare e reinventare stili e tecniche e racconta quanto sia stato significativo il suo ruolo nel plasmare il linguaggio figurativo dell’epoca tardo-medicea. 

La Fondazione Museo Ginori contribuisce all’esposizione con il prestito di preziosi modelli in cera acquisiti dal marchese Ginori “a uso della fabbrica” e di sculture realizzate nel Settecento dalla Manifattura di Doccia traducendo in porcellana composizioni d’invenzione di Giovan Battista Foggini. 

Guarda anche

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.