Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

Disegno di piatto con decoro a Raffaellesche

Da un esemplare del Museo Nazionale del Bargello, con varianti

Caratteristiche

Manifattura
Ginori di Doccia
Datazione
1890-1900 circa
Tecnica e materiali
China e acquerello su carta lucida
Dimensioni
h 378 x 505 mm
Iscrizioni
“Piatto d’Urbino / disegno Raffaellesco secolo / decimosesto, da un esemplare del Museo del Bargello di Firenze” (in alto a sinistra); “Centro a figure rappresentante il trionfo di un Imperatore; preceduto da schiavi legati, e un angiolo che l’incorona, esso sta seduto su un cocchio a due rote tirato da due cavalli uno bianco e l’altro buio / Piatto 35 - 1850” (al centro); “Eseguito su di un piatto mod:o 35” (in basso)
Inventario
Disegni/683

Bibliografia

  • R. Ausenda, Il Risorgimento della maiolica sperimentale fiorentina, in Il Risorgimento della maiolica italiana: Ginori e Cantagalli, catalogo della mostra (Firenze, Museo Stibbert, 30 settembre 2011-15 aprile 2012) a cura di L. Frescobaldi Malenchini, O. Rucellai, Firenze 2011, p. 45, fig. 2.

Opere correlate

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.