Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

Sacrificio d’Isacco

Giuseppe Piamontini e bottega (attribuito)

Caratteristiche

Autore
Giuseppe Piamontini e bottega (attribuito)
Datazione
1722 circa
Tecnica e materiali
Terracotta calcata e modellata
Dimensioni
h 48 cm
Segnature
“N°: 72”, in nero (sul fronte)
Inventario
1817

Bibliografia

  • G. Morazzoni, S. Levy, Le porcellane italiane, 2 voll., Milano 1960, vol. II, tav. 241
  • L. Ginori Lisci, La porcellana di Doccia, Firenze 1963, p. 303, doc. 8; 
  • K. Lankheit, Die Modellsammlung der Porzellanmanufaktur Doccia: ein Dokument italienischer Barockplastik, München 1982, p. 110, 8:72; 
  • R. Balleri, Copying, reworking and invention of the sculpture models at the Ginori Doccia factory in the 18th and 19th centuries, atti del Symposium, Céramiques sans frontières (Londra, The Wallace Collection, 19-20 giugno 2015), in “The French Porcelain Society Journal”, VI, 2016, p. 169; 
  • R. Balleri, Modelli della Manifattura Ginori di Doccia. Settecento e gusto antiquario, Roma 2014, pp. 27-28; 
  • R. Balleri, Modelli settecenteschi della Manifattura Ginori di Doccia. Indagini su alcuni esemplari restaurati, in “Quaderni. Amici di Doccia”, XIII, 2020, pp. 85-87, tavv. XXXa, XXXb, XXXc;
  • R. Balleri, in Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori, catalogo della mostra a cura di R. Balleri, F. Manoli, O. Rucellai, Milano 2023, pp. 140-141, cat. 18.

Opere correlate

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.