Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

Laocoonte

dalla bottega di Giovan Battista Foggini, Filippo della Valle (attribuito)

  • 01

    Laocoonte, da Giovan Battista Foggini (attribuito)

  • 02

    Laocoonte, da Giovan Battista Foggini (attribuito)

  • 03

    Laocoonte, da Giovan Battista Foggini (attribuito)

  • 04

    Laocoonte, da Giovan Battista Foggini (attribuito)

  • 05

    Laocoonte, da Giovan Battista Foggini (attribuito), particolare

Caratteristiche

Datazione
Fine XVIII - inizio XIX secolo
Tecnica e materiali
Gesso
Dimensioni
h 59 cm; base 42,5 x 19 cm
Segnature
“374”, in nero (sulla base)
Inventario
9531

Bibliografia

  • K. Lankheit, Die Modellsammlung der Porzellanmanufaktur Doccia, inventario de' Modelli, München 1982, p. 122, 22:24;
  • R. Balleri, Modelli della Manifattura Ginori di Doccia. Settecento e gusto antiquario, Roma 2014, pp. 395, 397, cat. 340; 
  • G. Capecchi, Superare l’antico: il Laocoonte “perfetto”, in Baccio Bandinelli. Scultore e maestro (1493-1560), catalogo della mostra (Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 9 aprile-13 luglio 2014) a cura di D. Heikamp, B. Paolozzi Strozzi, Firenze 2014, p. 141; 
  • A. Di Lorenzo, Porcellane di Doccia al Museo Poldi Pezzoli, in “Quaderni. Amici di Doccia”, XIV, 2021, p. 19;
  • D. Zikos, Λαοκóωντες. Doccia and the Diffusion of an Opus Nobile, atti del Convegno (Firenze, 23 novembre 2022), in preparazione

Opere correlate

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.