Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

Fioriera con figure danzanti

Manifattura Ginori

Caratteristiche

Manifattura
Richard-Ginori di Doccia
Datazione
1902 circa
Tecnica e materiali
Biscuit
Dimensioni
h 39 cm
Marche
“GINORI A”, in verde (sotto la base)
Inventario
5103

Bibliografia

  • G. Campana, Le porcellane di Doccia del periodo Liberty, in “Antichità viva”, VII, 1968, 5, pp. 54-67;  
  • E. Bairati, Mostra del Liberty italiano, catalogo della mostra (Milano, Palazzo della Permanente, dicembre 1972-febbraio 1973), Milano 1972, p. 248, n. 532; 
  • G. Cefariello Grosso, in La Manifattura Richard-Ginori di Doccia, a cura di R. Monti, Milano-Roma 1988, pp. 106, fig. 126, 192, cat. 83; 
  • M.P. Mannini, in Porcellane Italiane della collezione del Museo di Doccia. L’antica Manifattura Richard-Ginori a Sesto Fiorentino, catalogo della mostra (Shigaraki, The Shigaraki Ceramic Cultural Park, The Museum of Contemporary Ceramic Art, 18 marzo-20 maggio 2001; Tokyo, Metropolitan Teien Art Museum, 16 giugno-19 agosto 2001) a cura di M.M. Simari, M. Iseki, Tokyo 2001, pp. 128, 205, cat. 106; 
  • S. Matteuzzi, Luigi Tazzini e il Liberty a Doccia, in Artisti per Doccia, a cura di L. Casprini Gentile, D. Liscia Bemporad, Firenze 2009, p. 61, fig. 4;  
  • M. Vinardi  “For art is not religious is not art, is marchandise Isadora Duncan e artisti italiani tra visioni preraffaellite e suggestioni Liberty  in A passi di danza. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e Avanguardia, catalogo della mostra a cura di M.F. Giubilei, Firenze 2019, pp. 160-161.

Opere correlate

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.