Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

Conversazioni sulla mostra "Arti in dialogo": un pomeriggio di studio

Venerdì 10 febbraio 2023, a margine della mostra “Arti in dialogo”, l’Aula Magna di Palazzo Marucelli-Fenzi ospita un incontro di approfondimento dedicato a studenti e ricercatori.

Data
23 gennaio 2023
Categoria
Eventi
Autore
Museo Ginori

Venerdì 10 febbraio, dalle 14.30 alle 17.30, l’Aula magna del Dipartimento SAGAS - Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Firenze ospita un pomeriggio di studio dedicato a studenti e ricercatori. L’incontro ha lo scopo di cogliere e condividere alcuni dei molti spunti di riflessione offerti dalla mostra "Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del Museo Ginori" e di proporre nuovi strumenti di analisi per affinare le capacità di pensiero e di approccio critico verso l’opera d’arte. 

I lavori saranno moderati dal Prof. Cristiano Giometti (Università degli Studi di Firenze). Le conclusioni saranno affidate al Prof. Tomaso Montanari (Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia). 

È possibile collegarsi a distanza inviando una richiesta a segreteria@museoginori.org.

 

PROGRAMMA

Giovanni Baratta: dialoghi tra scultura e pittura - introduce Francesco Freddolini – segue discussione


Marmi, stucchi e bronzi. Pluralità di materiali nelle botteghe del tardo barocco a Firenze - introduce Mara Visonà – segue discussione

Relazione sulle tecniche di esecuzione e sui restauri di alcuni modelli in terracotta e in cera esposti in mostra - introducono Giulia Basilissi e Maria Grazia Cordua – segue discussione

La fortuna delle botteghe di scultori tardo barocchi nella Manifattura Ginori: alcune novità emerse in mostra - introduce Rita Balleri – segue discussione

Guarda anche

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.