Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Museo Ginori

"Il cuore nelle mani": una passeggiata teatrale nei luoghi della Manifattura Ginori

Il 13 settembre il Museo Ginori organizza una serata alla scoperta delle storie degli ex-lavoratori della Manifattura di Doccia e dei luoghi attorno ai quali è cresciuta un’intera comunità

Data
29 agosto 2022
Categoria
Eventi
Autore
Museo Ginori

Oltre a una straordinaria collezione di manufatti in porcellana, il Museo Ginori custodisce la memoria di tre secoli di storia sociale e del lavoro della comunità nata intorno alla Manifattura di Doccia. 

Il 13 Settembre la Fondazione Ginori e l’Associazione culturale ZERA la mettono in scena con una passeggiata teatrale che farà tappa in nove luoghi-simbolo di questo viaggio nel tempo e racconterà alla maniera delle compagnie di teatranti del Settecento storie di lavoro e di sentimento, di abilità e di passione per la bellezza, intrecciando interventi di carattere storico-artistico ed echi di vite vissute nella concretezza del quotidiano.

L’evento, organizzato con la collaborazione e il sostegno del Comune di Sesto Fiorentino e della Società di Mutuo Soccorso Richard-Ginori e con il contributo di Publiacqua, fa parte del progetto Il cuore nelle mani, che raccoglie video-testimonianze dei più anziani ex-lavoratori della Manifattura Ginori con l’obiettivo di preservare uno straordinario patrimonio finora tramandato quasi esclusivamente per via orale e di renderlo protagonista di un docufilm e di uno spettacolo teatrale.

Guarda anche

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti sul museo, i suoi progetti e le sue attività.

Quali sono i tuoi interessi?

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail. Per informazioni sulle nostre pratiche sulla privacy,vai al sito di Mailchimp.

Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” per continuare senza accettare.